La vellutata di cavolfiore
Da qualche giorno sono in montagna dalla mamma in Trentino: queste giornate sono dedicate al relax alle lunghe chiaccherate alla trasgressioni culinarie con quella che io chiamo la " comida de mama" . La cosa più mondana della mia routine quotidiana è la passeggiata fino ai negozi di alimentari per fare la spesa; l'offerta rispetto ai fornitissimi negozi di città è molto limitata, ma questo è uno stimolo ad uscire dalla routine e cucinare qualche piatto dimenticato. Ieri, vedendo dei cavolfiori ho pensato che avrei preparato la vellutata che piace molto a mia mamma e stranamente anche a me! Un piatto veloce che regala grandi sorprese, in quanto il sapore marcato che sprigiona il cavolo durante la cottura nella vellutata viene sostituito da un gusto veramente delicato, e molto gradevole .
La ricetta la trovate in fondo al post
 |
Miù Miù |
 |
Missoni |
 |
Yimmy Choo |
 |
Givenchy |
 |
Delfina Deletrezz |
|
 |
roux |
 |
Alexander Mc Queen |
 |
Kayu |
Ricetta per 4 persone tempo di esecuzione 1 ora circa
1 cavolfiore di circa 700 gr.
1 e 1/2 di acqua ca.
35 gr. di burro
35 gr. di farina o mazeina
sale q.b.
pepe q.b.
1/2 dado vegetale
crostini di pane
Lavate il cavolfiore , togliete le foglie verdi e con l'aiuto di un coltellino tagliate le cimette : Mettetele in una pentola con i bordi alti con acqua tiepida e fatele cuocere per circa venti minuti .
Nel frattempo preparate il roux : per chi non lo sapesse il ruox può essere bianco , biondo o un roux preparato a freddo e serve come base per la bechamel , per le vellutate o per addensare i sughi. Noi prepareremo un roux bianco :mettete una pentola sul fuoco basso e fate sciogliere il burro facendo attenzione che non prenda colore appena è sciolto aggiungete mescolando con cura la farina o la mazeina che avrete precedentemente setacciato , quando il composto sarà pronto spegnete il fuoco. Nel frattempo i nostri cavolfiori saranno cotti , frullateli bene con un mixer ad immersione , e versate il composto nel roux che avrete precedentemente preparato facendo attenzione di mescolare con cura vedrete che il ruox darà la giusta densità e consistenza al frullato di cavolfiori che altrimenti sarenne troppo liquido. Aggiustate di sale e servite aggiungendo una leggera spolverata di pepe , parmigiano e i crostini di pane, che io preparo passandoli velocemente in una pentola leggermente imburrata e lasciandoli dorare ,
Questo
blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene
aggiornato senza alcuna periodicità. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da
internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro
pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo
via email e saranno immediatamente rimossi.